- 2019 Escursione e visita guidata sul Monte San Paolino e al Borgo Rabato
- 2019 Trekking “Rocca spaccata scopre la luna” tour tra Sutera e Montedoro
- 2019 Trekking “Rocca spaccata abbraccia Saturno” tour tra Sutera e Montedoro
- 2019 Escursione con visita guidata nelle miniere di zolfo “San Paolino”
- 2019 Rappresentazione della commedia “Camurriusa, capricciusa e piducchiusa” di Calogero Maurici a Sutera (CL) nell’ambito dell’agosto suterese 2019
- 2019 Partecipazione alla sesta escursione di primavera
- 2019 Trekking “Rocca Spaccata”
- 2018 Partecipazione al Presepe Vivente della città di Sutera 2018-2019. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2018 Trekking “Rocca Spaccata”
- 2018 “La Corrida” – Spettacolo musicale e non solo
- 2018 Collaborazione con il gruppo di giovani “Li Figureddi” per la rappresentazione teatrale inserita nell’agosto suterese 2018
- 2017 Partecipazione al Presepe Vivente della città di Sutera 2017-2018. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2017 Collaborazione con il gruppo di giovani “Li Figureddi” per la rappresentazione teatrale inserita nell’agosto suterese 2017
- 2016 Partecipazione al Presepe Vivente della città di Sutera 2016-2017. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2016 Collaborazione con il gruppo di giovani “Li Figureddi” per la rappresentazione teatrale inserita nell’agosto suterese 2016
- 2015 Partecipazione al Presepe Vivente della città di Sutera 2015-2016. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2014 Partecipazione al Presepe Vivente della città di Sutera 2014-2015. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2014 Partecipazione alla manifestazione dell’Agosto Suterese 2014 “Giovani promesse e vecchi rimpianti … una quasi corrida” di Emanuele Alongi e Paolo Buttaci con esilaranti gag a cura di Nuccio Nola, Nino Pardi e Carmelo Scibetta
- 2013 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2013-2014. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2012 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2012-2013. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2011 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2011-2012. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2010 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2010-2011. Gestione della “Putia di li ciciri” e pubblicazione su Facebook delle foto dei visitatori con indicazione della provenienza
- 2009 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2009-2010. Gestione della “Putia di li ciciri”
- 2009 Nell’ambito della Settima rassegna teatrale “Sutera a Teatro” dell’Agosto Suterese 2009: “Ora ca la mamma muriu cu si lu teni u papà” commedia in tre atti di Calogero Maurici
- 2008 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2008-2009. Gestione della “Putia di li ciciri”
- 2008 GOD, di tutto di piu’. Agosto suterese 2008. Spettacolo di musica e cabaret con la partecipazione straordinaria direttamente da Zelig Off dei Senso d’Oppio.
- 2007 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2007-2008. Gestione della “Putia di li ciciri”
- 2007 Operazione Invito alla Lettura. Distribuzione gratuita di 400 copie di un quotidiano in collaborazione con “La Sicilia” [1][2][3][4]
- 2007 La Corrida. La nostra versione della Corrida.
- 2007 Voler bene all’Italia. Decima “Pedalata Ecologica”.
- 2006 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2006-2007. Gestione della “Putia di li ciciri”
- 2006 GOD … iamoci la serata. Uno spettacolo di musica e cabaret, nell’ambito dell’Agosto suterese 2006
- 2005 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2005-2006. Gestione della “Putia di li ciciri”
- 2005 Radio Sutera. Una radio in filodiffusione nelle due piazze di Sutera, Piazza Sant’Agata e Piazza Zucchetto, nell’ambito dell’Agosto suterese 2005
- 2004 Partecipazione al Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2004-2005. Gestione della “Putia di li ciciri”
- 2004 Rappresentazione della commedia “Vita di parrocchia” di Nunzio Cocivera a Sutera (CL), Mussomeli (CL), Castronovo di Sicilia (PA), Roccapalumba (PA), Gela (CL)
- 2003 Partecipazione all’organizzazione del Presepe Vivente della citta’ di Sutera 2003-2004. Gestione del Punto d’Accoglienza e della “Putia di li ciciri”
- 2003 Ideazione, organizzazione e messa in scena del “Varieta’ no…strano!” nell’ambito dell’Agosto suterese 2003
- 2002 Il Teatrino dei Burattini. All’interno del Presepe Vivente della città di Sutera abbiamo presentato “Notte Magica” uno spettacolo di Burattini ispirato alla Notte Santa
- 2002 Rappresentazione della commedia “Il settimo si riposò” di Samy Fayad a Mussomeli (CL), Sutera (CL), Caltanissetta, Casteltermini (AG), Castronovo di Sicilia (PA), Roccapalumba (PA), Serradifalco (CL), Grotte (AG)
- 2001 Primo premio alla VI Rassegna Teatro Dialettale 2001 di Roccapalumba e premio per il miglior attore non protagonista alla rassegna teatrale “La Gorgone” di Gela.
- 2001 Rappresentazione in vari comuni della provincia di Caltanissetta della commedia originale in dialetto siciliano “Lu zitaggiu di lu nannu” di Rita Landro
- 2000 Seconda Rassegna Teatrale Dialettale “La Valle del Platani” organizzata dalla G.O.D. con il patrocinio dell’Azienda Autonoma Provinciale Incremento Turistico di Caltanissetta
- 2000 Rappresentazione in vari comuni della provincia di Caltanissetta della commedia in dialetto siciliano “Lu mastru di li mastri” di G. Romualdi
- 1999 Prima Rassegna Teatrale Dialettale “La Valle del Platani” organizzata dalla G.O.D. con il patrocinio dell’Azienda Autonoma Provinciale Incremento Turistico di Caltanissetta
- 1999 Partecipazione alla quarta rassegna “Premio Teatro Dialettale” organizzato dalla Biblioteca Comunale di Roccapalumba (PA) con assegnazione del Primo Posto finale con la commedia in dialetto siciliano “Lu mastru di li mastri” di G. Romualdi
- 1999 Rappresentazione in vari comuni della provincia di Caltanissetta della commedia in dialetto siciliano “Lu mastru di li mastri” di G. Romualdi
- 1998 Rappresentazione della commedia originale in dialetto siciliano “Amuri biddizzi e dinari” di Rita Landro
- 1997 Partecipazione alla terza rassegna “Premio Teatro Dialettale” organizzato dalla Biblioteca Comunale di Roccapalumba (PA) con assegnazione del Terzo Posto finale con la commedia “Amuri biddizzi e dinari” di Rita Landro
- 1996 Rappresentazione in vari comuni della provincia di Caltanissetta del musical “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini
- 1996 Partecipazione al Corteo storico di Mussomeli nelle vesti della Corte di Francesco Salamone, eroe suterese della Disfida di Barletta
- 1995 Partecipazione alla rassegna teatrale per compagnie della Provincia di Caltanissetta con “Onuri e dignità” con conferimento dei premi di Miglior Attore Protagonista e Miglior Compagnia Teatrale da parte di Peppe Nasca direttore artistico del Teatro Stabile Nisseno
- 1994 Rappresentazione in vari comuni della provincia di Caltanissetta della commedia “Fiat voluntas Dei” di Giuseppe Macrì
- 1990 Rappresentazione nelle scuole della commedia originale in maschera per ragazzi dal titolo “Le maschere vanno a scuola“
- 1990 Partecipazione alla prima Rassegna Teatrale per compagnie della provincia di Caltanissetta con “Onuri e dignità“
- 1989 Nascita dell’Associazione Culturale e Teatrale “Gruppo Onuri e Dignità” dal nome della prima commedia messa in scena
- 1988 Rappresentazione teatrale a Roden (Germania) della commedia originale “Onuri e dignità” di Pino Landro