-
Montedoresi del
Nord Italia in raduno a
Vigevano
-
Domenica, 27
ottobre 2019, si è svolto un incontro tra i Montedoresi sparsi per
il Nord Italia. Come avviene da sette anni -questo è stato il
settimo consecutivo- ci si incontra presso un ristorante del milanese
per chiacchierare intorno ad un tavolo imbandito, ricordando magari
vecchie storie e consuetudini degli anni passati. Anni che, per i più
anziani della compagnia, si contano ormai a decine da quando lasciato
il paesello di Montedoro ci si è trasferiti al nord o all’estero
per motivi di lavoro.
-
Questa iniziativa,
partita in sordina nel 2013, è stata tenuta viva dall’infaticabile
amico Nicolò Falci che si prodiga a cercare il locale dove
ritrovarsi, a prendere le adesioni e curare l’organizzazione. E se
una volta era un problema, oggigiorno con internet è diventato tutto
più facile rintracciarsi per darsi appuntamento.
-
Quest’anno
l’incontro è avvenuto a Vigevano. Favoriti da una quasi estiva
splendida e calda giornata, dopo avere ammirato la bella piazza
Ducale, voluta da Ludovico il Moro, con gli edifici dalla facciata
omogenea ed i bei portici, ci siamo introdotti nel piazzale del
castello. Quindi ci siamo ritrovati presso il ristorante “Ludovico
il Moro”, a pochi chilometri dal centro storico. Eravamo in 103
amici convenuti da vari centri della Lombardia, dal Piemonte, da
Montedoro e dalla Francia. È stato bello rivedere persone quasi
“dimenticate” dopo tanti anni di lontananza, e conoscere figli e
nipoti che si accomunano ai più anziani e che spero vorranno
perpetuare questa bella iniziativa.
-
Iniziativa volta
non a ricordi strazianti dei tempi andati e nostalgie ormai fuori
luogo, ma a confronti di vita vissuta in luoghi dai connotati diversi
da quelli d’origine. Ciò non toglie che discutendo si possano
rivivere momenti, episodi e ricordi degli anni verdi della nostra
gioventù.
-
Per l’occasione
può rallegrare i presenti la chitarra di Pippo Duminuco, si possono
fare due chiacchiere sulla pubblicazione di nuovi libri scritti da
nostri compaesani, si può ammirare una mostra, come avvenuto tre
anni fa in occasione delle belle fotografie di Luisa Hamilton Caico.
-
A fine pranzo,
prima del commiato e l’arrivederci al prossimo anno, non manca
l’omaggio di un bel calendario con argomenti che riguardano il
nostro paese, che Nicolò si premura di preparare in ricordo
dell’incontro. Quest’anno tutto si è svolto nel migliore dei
modi
-
ed il pensiero
ormai vola al prossimo incontro, magari ancora più partecipato di
quello appena svolto, in qualche altra città di cui potremo scoprire
le bellezze.
-
Federico
Messana