-
Visita a Sutera degli alunni PON di
Mussomeli
-
I ragazzi della scuola media ed
elementare Paolo Emiliani Giudici sono stati a Sutera nel primo
pomeriggio di mercoledì 12 giugno nell'ambito di due progetti PON,
uno della scuola media e l'altro delle elementari, finalizzati alla
scoperta della città antica di Mussomeli: tra vicoli e cortili,
chiese e palazzi, dal quartiere Terravecchia fino alla Madonna dei
Miracoli. Li hanno accompagnati in pulman a Sutera i docenti del PON,
interni ed esterni: Francesca Munì, Rosalinda Tomasini, Alessandra
Romano e Carmelo Orlando. I due corsi sono iniziati lunedì 10 giugno
in modo piacevole con una degustazione di vari tipi di pane arabo
preparato dalla forneria di Francesco Mingoia. E si sono avvalsi del
prezioso supporto dell'arch. Lorenzo Ladduca e dell'associazione
MésArk dell'arch. Rino Bertolone per l'osservazione delle varie
tipologie di costruzione della zona storica di Mussomeli, a cui ha
fatto seguito la visita al quartiere arabo di Sutera, di alcune
postazioni del presepe vivente e di una casa con dammuso. La visita
si è conclusa al museo etnoantropologico con una immersione nel
passato degli antichi mestieri e dei lavori casalinghi.
-
Il corso, della durata di 30 ore, ha
permesso la visita del Castello e di palazzo Sgadari, nonché la
conoscenza di altre realtà artistiche o economiche del territorio,
come la Breccialfiorata di Acquaviva ed aziende come quella agricola
di Galluzzo, le erbe aromatiche di Girafi o il forno Fasino per la
preparazione del pane.
-
Pochi libri, ma ugualmente tanta
conoscenza e coinvolgimento diretto.
-
Mario Tona