-
San Calogero di Campofranco
-
Una nuova ricerca
-
Sabato 8 giugno
2019, ore 17.00 nel salone Giovanni Paolo II di Piazza Crispi, messo
a disposizione dalla Parrocchia, è stata presentata
la nuova ricerca storica di Giuseppe Testa su San
Calogero Patrono di Campofranco.
-
Dopo i saluti del
presidente dell’Archeo Giuseppe Testa e di don Luciano
Calabrese, dell’arciprete
parroco rettore
del Santuario di San Calogero sono intervenuti: il diacono,
dott. Giovanni Vaccaro, Storico dell'arte di Naro e il sac.
don Salvatore Apreda, rettore del Santuario di Naro. Ad inizio della
manifestazione un gruppo di devoti della Banda Musicale "M.
Saia" ha
intonato in coro l’inno Fedeli
a Calogero, correte fidenti...,
mentre la conclusione è stata affidata alla giovane
Rossella Mantello che ha invocato una Preghiera
a San Calogero.
-
Il libro di 144
pagine, riccamente illustrate, è costituito da dieci capitoli: San
Calogero; Il culto del Santo; Caltanissetta, Mussomeli, San Cataldo;
San Calogero Patrono di Campofranco dal 1600 al 2000; Curiosità e
memorie antiche.
-
L’ultimo
capitolo Lo
Scrigno della Memoria è dedicato
ai ricordi personali dell’autore.
-
Impaginazione e
stampa sono state egregiamente
dalla Tipografia Lussografica di Caltanissetta, nel mese di maggio.