Raduno a Milano degli Amici di Campofranco per festeggiare San Calogero
Anche quest'anno gli amici dell'associazione campofranchese della
Lombardia si sono ritrovati per festeggiare il santo patrono del loro
paese San Calogero (Lu Poviru) Patrono di Campofranco.
Circa 130 compaesani provenienti da tutta la Lombardia e da altre
regioni vicine il 12 febbraio 2017 alle ore 15.30 si sono dati
appuntamento in via Cesare Battisti di fronte la Villa Reale di Monza
presso la Chiesa del Carmelo per passare un pomeriggio gioioso ed in
compagnia. Ha celebrato la Santa Messa Padre Gabriele Mattavelli,
conoscitore della Storia dei Santi e soprattutto della vita di San
Calogero venuto dall'Africa.
Prima di dare inizio alla Santa Messa, come di consueto, ha preso la
parola il Presidente dell'Associazione Rosario Adamo salutando
calorosamente tutti i presenti ed anche coloro che sono stati
impossibilitati a presenziare.
La Messa è stata dedicata in particolare ai defunti emigranti
soffermandosi con tristezza sulla scomparsa prematura, a causa di una
sciagurata disgrazia, del caro amico Giovanni Mazzara socio
dell'Associazione ?Amici di Campofranco? fin dalla sua costituzione.
È stato ricordato con commozione la dedizione al lavoro, l'onestà e la
disponibilità sempre dimostrata da Giovanni nell'aiutare i compaesani in
difficoltà.Padre Gabriele facendo commuovere tutti durante la predica ha
spiegato il sacrificio che affrontano gli emigranti venuti dal Sud del
paese che hanno tuttavia in San Calogero una luce che conforta e dà
speranza e in onore del quale sono stati intonati canti.
Terminata la funzione tutti i presenti come di consueto hanno
partecipato alla benedizione del pane e si sono avviati nel salone
adiacente alla Chiesa per un rinfresco. Qui era stato allestito, dagli
amici dell?Associazione, un lungo tavolo con un ricco buffet che in un
clima festoso e amichevole ha permesso di trascorrere un allegro
pomeriggio fra battute nel nostro dialetto siciliano, racconti di vita
quotidiana e ricordi della gioventù trascorsa a Campofranco.
Giuseppe Favata
(Pero-MI)