Il canoista Federico Mancarella arriva quinto alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016

Se la paracanoa italiana si è distinta a livello mondiale alle paralimpiadi di Rio 2016 il merito va senza dubbio al trio Federico Mancarella, Veronica Yoko Plebani e Salvo Ravalli.
“Un leggero vento contro non ci ha favorito, Federico ha fatto un'ottima gara concludendo al quinto posto, Veronica ha dato il massimo confermandosi ad alto livello, è andata forte e Salvo ha lottato, onorando al meglio l'impegno a cinque cerchi" così il commento a caldo del direttore tecnico Stefano Porcu subito dopo il risultato conseguito nella finalissima del 15 settembre. Federico ha chiuso in quinta posizione con il crono di 45.596 nella finalissima del KL2. L'oro è andato all'ex soldato australiano Curtis McGrath, leader in 42.190. La medaglia d'argento è stata assegnata all'austriaco Markus Swoboda, sul traguardo in 43.726. Il bronzo se l’è meritato l'inglese Nick Beighton, terzo in 44.936.
Motivo di grande soddisfazione si legge negli occhi di Federico Mancarella che ha visto la sua Italia tra le prime sei nazioni del mondo affermarsi alle Paralimpiadi di Rio-
Federico Mancarella (il papà Calogero è di Campofranco) è nato a Bologna 24 anni fa ed abita con i genitori a Casalecchio di Reno (Bologna). È nato con la spina bifida, una malformazione della colonna vertebrale e del midollo spinale: “Ho i talloni bloccati, dal ginocchio in giù non ho muscoli e ho una gamba più lunga dell’altra, ma rispetto a molti ragazzi con la mia patologia io sono molto fortunato, perché riesco a essere abbastanza autonomo – racconta –. Grazie ai tutori riesco a stare in piedi e a camminare con stabilità e abbastanza equilibrio”.
La grande e strepitosa affermazione avuta a Rio è stata condivisa gioiosamente e con orgoglio dal papà Calogero, dalla mamma Franca Franceschini, dal fratello Alessandro e poi da tanti amici e parenti, che anche da Campofranco hanno seguito i momenti più belli di questa avventura paralimpica di Federico.
Il 29 settembre, dopo il suo rientro da Rio, Federico ha ricevuto l’attestazione di stima e di apprezzamento dal sindaco di Casalecchio Massimo Bosso, in Municipio, in presenza di personalità della politica e dello sport. Giornali e riviste e canali televisivi nazionali, naturalmente hanno evidenziato i risultati di Federico e di tutto il gruppo canoista presente a Rio.
Federico e la sua famiglia sono particolarmente legati a Campofranco. Qui torna ogni anno con i genitori per trascorrere parte delle vacanze estive.
Per avere un’idea della bravura del nostro Federico pubblichiamo di seguito le principali sue affermazione nel settore canoistico.
Anno 2012
2° classificato K1 campionati italiani di Slalom - Casalecchio di Reno (BO)
Partecipazione ai Campionati di Canoa Polo serie A1
Anno 2013

1° Classificato K1 campionati italiani di Slalom - Casalecchio di Reno (BO)
2° Gara nazionale K1 200m LTA- Mantova
2° Classificato Gara nazionale - San Giorgio di Nogaro
4° Classificato K1 1000m LTA -Campionato italiano di velocità Milano
3° Classificato K1 500m LTA -Campionato italiano di velocità Milano
4° Classificato K1 200m LTA -Campionato italiano di velocità Milano! Partecipazione ai Campionati di Canoa Polo serie A1
Anno 2014
1° Classificato K1 campionati italiani di Slalom - Casalecchio di Reno (BO)
3° Classificato K1 LTA Campionato invernale campocorto – Castel Gandolfo (Roma)
4° Classificato K1 LTA Campionato italiano di fondo- Castel Gandolfo (Roma)
2° Classificato K1 LTA Campionato italiano di Maratona-Bari
2° Classificato K1 200m LTA Gara nazionale- Mantova
1° Classificato K1 500m TA - Campionato italiano di velocità Milano
1° Classificato K1 200m TA -Campionato italiano di velocità Milano
2° Classificato K1 500m LTA -Campionato italiano di velocità Milano
2° Classificato K1 200m LTA -Campionato italiano di velocità Milano
Gare internazionali:
2° Classificato K1 200m LTA Coppa del mondo-Milano
3° Classificato K1 200m TA Campionati Europei-Brandeburgo (Germania)
5° Classificato K1 200m TA Campionati del Mondo-Mosca(Russia)
Partecipazione ai Campionati di Canoa Polo serie A1
Convocazione ai raduni collegiali presso il Centro Federale di Castel Gandolfo
Anno 2015
1° Classificato K1 Campionato italiano di Slalom- Casalecchio di Reno (BO)
2° Classificato K1 KL2 Campionati italiani campocorto - Castel Gandolfo (Roma)
1° Classificato K1 KL2 200m Gara nazionale di selezione-Mantova
2° Classificato K1 KL2 200m Gara nazionale di selezione-Mantova
Gare Internazionali:
3° Classificato K1 Kl2 200m Coppa del Mondo-Duisburg (Germania)
4° Classificato K1 Kl2 200m Campionato del Mondo-Milano con qualificazione paralimpica per Rio de Janerio 2016
4° Classificato K1 KL2 200m TEST EVENT-Rio de Janeiro (Brasile)
Partecipazione ai Campionati di Canoa Polo serie A1 - Convocazione ai raduni collegiali presso il Centro Federale di Castel Gandolfo
Anno 2016
1° Classificato K1 Campionato italiano di Slalom- Casalecchio di Reno (BO)
1° Classificato K1 Kl2 Campionati italiani campocorto - Castel Gandolfo (Roma)
1° Classificato K1 KL2 200m Gara nazionale di selezione-Mantova
1° Classificato K1 KL2 200m Gara nazionale di selezione-Mantova
1° Classificato K1 KL2 200m Gara di selezione Paralimpica-Castel Gandolfo
1° Classificato K1 KL2 200m Gara di selezione Paralimpica - Castel Gandolfo
1° Classificato K1 KL2 200m Gara di selezione Paralimpica - Milano Idroscalo
1° Classificato K1 KL2 200m Gara di selezione Paralimpica - Milano Idroscalo
1° Classificato K1 KL2 200m Gara di selezione Paralimpica - Milano Idroscalo Gare Internazionale
6° Classificato K1 KL2 200m Campionato del Mondo Duisburg (Germania)
2° Classificato K1 200m KL2 Campionati Europei-Mosca(Russia)
5° Classificato K1 200m KL2 Giochi Paralimpici-Rio de Janerio (settembre)