Una riflessione sulla Giornata della Memoria

 

“L’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità”, l’affermazione di Pablo Picasso ci rimanda ad una riflessione necessaria in relazione alla data del 27 gennaio, nel 70° della Shoah, essendo 1945-2015.

Microbo.net di Milano Progetto senza fini di lucro per la promozione delle Arti Visive ha inaugurato il nuovo spazio virtuale di ArtCafè, luogo di incontro e confronto aperto a tutti gli artisti in Rete e che si occupano di arti visive, fotografia, fumetto ma anche poesia e letteratura.

ArtCafè viene aperto tre volte l’anno ogni volta con un tema diverso e per cento giorni. Per  la prima apertura si è pensato alla collettiva In Memory- Libere riflessioni in occasione della Giornata della Memoria.

Hanno risposto in centoventi tra artisti e scrittori, così nell’incrocio fertile di collaborazione Milena- Milano hanno partecipato Milena Ingrascì con il soggetto fotografico L’orizzonte dopo Auschiwitz- Il primo sguardo libero e Vincenzo Ingrascì con il soggetto Schiacciati dalla sete del potere ,sedia d’artista esposta da un anno alla Galleria Bromarte del Centro commerciale Le Vigne. La collettiva virtuale è dotata di e-book sfogliabile.

Vincenzo C. Ingrascì