Campofranco
- Asti
Riparte
il Patto di Amicizia
Il
sindaco di Campofranco Salvatore D’Anna e il vice sindaco Rocco Corsaro sono
stati ad Asti , da 23 al 25 febbraio, per riavviare il Patto di Amicizia con la
città di Asti. Al ritorno soddisfatto D’Anna ha detto: “Abbiamo avuto
un’accoglienza abbastanza calorosa dagli amministratori della città e da un numeroso
gruppo di nostri emigrati. In un paio di giorni abbiamo avuto una serie di
incontri per dare via alla concretizzazione del Patto di Amicizia approvato dal
nostro consiglio comunale nella seduta 28 settembre dl 2009” dalla passata
amministrazione comunale.
Sindaco
e vice sindaco di Campofranco sono stati accolti dal presidente del consiglio
comunale di Asti, Maria Ferlisi originaria di Milena, e dall’assessore ai
gemellaggi Andrea Cerrato.
Durante
il primo incontro, tenutosi nel palazzo comunale, e dopo lo scambio di
documenti e libri sulle rispettive città, si è passati alla programmazione dei
prossimi appuntamenti, tra i quali lo scambio della visita della delegazione di
Asti a Campofranco nel prossimo agosto, che dovrebbe coincidere con la visita
alla comunità di Milena. Il Patto di Amicizia, fatto proprio anche dal
consiglio comunale di Asti, avrà un regolamento di attuazione simile a quello
sui gemellaggi.
“In ogni comune verrà costituito – prosegue il
sindaco - un comitato rappresentativo di cittadini che lavorerà sulle
iniziative da intraprendere per l’attuazione della collaborazione tra le due
città.” Interessante è stato l’incontro con il folto gruppo di famiglie di
emigrati avutosi nel Circolo culturale “No senso”.
Oltre
due ore di discussione durante la quale sono stati toccati i problemi più
attuali con nostalgici ricordi degli anni vissuti in paese.
Nella foto da sinistra: Salatore
D’Anna, Rocco Corsaro, Andrea Cerrato, Maria Ferlisi.
VN