Pellegrinaggio di montedoresi al Santuario della Madonna dello scoglio in Calabria
Un gruppo di fedeli, di Montedoro e di Bompensiere, il 6-7
settembre, ha effettuato un pellegrinaggio al Santuario della Madonna
dello Scoglio di Santa Domenica di Placanica in Calabria. Partiti da
Montedoro la sera del 6 settembre con un pulman, i 45 pellegrini sono
arrivati al santuario alle 5 di mattina del giorno dopo, poi, hanno
partecipato ad una fiaccolata, per circa 7 Km, insieme a migliaia
di pellegrini, provenienti da tanti paesi della Calabria, della
Sicilia e dall’estero, in occasione dell’ ottavo Raduno
giovanile. Nel grandissimo spiazzo del santuario si sono riunite circa
8 mila persone, in grande raccoglimento, per partecipare alla
catechesi, pur manovrando con sedioline, sgabelli, ombrellini,
borse con bibite, ecc . Quindi è stata celebrata la messa
solenne dal Vescovo diocesano, seguita con sentita partecipazione, che
ha avuto il momento forte nella distribuzione della Comunione al
grandissimo numero di giovani, anziani e ammalati. Fratel Cosimo ha
dato il via alle testimonianze della devozione alla Madonna di
giovani e meno giovani, delle conversioni del cuore,
dell’impegno ad una cristiana positiva nei confronti dei
fratelli e specialmente degli ammalati, degli anziani e dei
bambini. Diversi giovani hanno proclamato delle preghiere per la pace
nel mondo, per la salute ed il benessere dei presenti e degli assenti.
I fedeli hanno avuto tante occasioni per mettersi in relazione, con
grande disponibilità, nelle piccole incombenze del momento,
professando sempre una grande devozione alla Madonna.
I pellegrini la sera, verso le ore 21, sono partiti col pulman, per
rientrare a Montedoro, pregando e cantando inni alla Madonna. In
paese sono arrivati alle ore 5 di mattina, stanchi del viaggio e
della lunghissima giornata di devozioni religiose, di tanta strada
fatta a piedi e diversi disagi. La maggior parte dei partecipanti
al pellegrinaggio era costituito da donne che innegabilmente
hanno sempre avuto e dimostrato più fede e devozione degli
uomini verso la Madonna.
Il primo pellegrinaggio, di montedoresi, alla Madonna dello Scoglio
è stato effettuato il 10 maggio del 1995 per iniativa di
Maria Carmela Bruno, Giuseppina Belviso e Maria Grazia Nobile Orazio.
Negli anni passati sono stati effettuati, per lo più organizzati
dalla parrocchia, pellegrinaggi ai santuari mariani della Madonna delle
lacrime di Siracusa, con il treno bianco a Lourdes, a Tindari ecc.
Lillo Paruzzo