Campofranco, 41a edizione della Festa dei neodiplomati e neolaureati
45 anni fa il primo incontro nella Chiesa di Santa Rita
La manifestazione nacque per iniziativa di padre Nazareno
Falletta, ufficialmente il 6 ottobre del 1967, 45 anni fa, nei locali
della sacrestia della Chiesa di Santa Rita. Già dal settembre
1961, comunque, incontrava i neodiplomati e i neolaureati nei locali
del patronato Acli, che aveva la sede al piano terra in via Vittorio
Emanuele, dove oggi sorge la Casa Parrocchiale.
Padre Nazareno, allora erano tempi di magra, offriva con tanto zelo
pastorale il suo pensiero spirituale, gli auguri con tanti dolcini o
coppette di gelato e il caffè. Continuò ad organizzare
l’incontro sino al 1990, sino a quando cioè le sue
condizioni di salute glielo permisero per un totale di 23 incontri.
La tradizione fu ripresa nel 1994 dalle amministrazioni comunali
succedutesi nel tempo. Oggi ai neo diplomati e neo laureati sono
offerte le targhe ricordo. Quindi con la manifestazione di
quest’anno siamo al 41° incontro (23+18).
Durante la manifestazione, organizzata dal Comune nella Villa comunale,
il sindaco D’Anna e gli assessori hanno consegnate targhe ricordo
a: 20 alunni che hanno lasciato la Primaria; 24 ragazzi che hanno
conseguito la licenza media; 19 giovani neodiplomati; 5 neolaureati.
I neodiplomati: Michele Migliore, Vincenzo Falletta, Cristian Nuara,
Nuccio Guarenti (Tecnico Industrie Meccaniche); Micol D'Anna, Emanuele
Quarta ed Erika Mazzara (maturità classica); Noemi Buscemi,
Francesco Cirlincione, Mattia Di Giovanni, Emanuele Falletta, Marco
Favata, Renata Lamattina, Gerlando Morreale, Francesca Scroppo e Luca
Varagona (maturità scientifica); Santo Schillaci (I:P.I.A.);
Calogera Vitellaro (Agricoltura e Ambiente) e Giada Pitanza
(maturità in Scienze Sociali e Magistrali)
I neolaureati Giulia Di Carlo (Organizzazione dei Servizi Sociali ),
Chiara Morreale (Scienze del Turismo e Comunità Locali),
Calogero Di Carlo (Giurisprudenza), Paolo Di Gesù (Veterinaria)
Carmela Bordenca (Ingegneria Civile).
Vincenzo Nicastro