Sutera lancia il suo pacchetto turistico
Un pacchetto turistico fatto a misura di varie categorie di visitatori è stato recentemente inviato a tutti i tour operators ed alle agenzie di viaggio della Sicilia; naturalmente anche alle altre bandiere arancione d’Italia.
Diverse riunioni aveva organizzato il Comune con gli operatori economici suteresi fin dall’ottobre dell’anno scorso, per individuare gli esercizi commerciali o agricoli interessati a sostenere un soggiorno turistico e definire anche le visite e le attività da proporre ad un visitatore.
Il pacchetto è stato confezionato dall’assessore al turismo Nino Pardi e dal referente della bandiera arancione Pino Landro insieme al B&B “Piazza ” (cell. 3388269273), B&B “Carruba ” (cell. 3291244777), la “Rabato Immobiliare” (cell.3389151282), Agriturismo “Monte Caccione ” (cell. 3295353374), Pizzeria “La Pineta ” (cell. 3398099919), il Ristorante “Civiletto ” (cell. 3925906736).
Sono stati concordati dei prezzi unici per il servizio e stilato un elenco dei luoghi da visitare che ogni tour operator potrà visionare, offrire alla propria clientela e, telefonando, avere la certezza di trovare quanto è stato promesso.
Sono stati identificati vari tipi di esigenze e di clientela che hanno portato alle seguenti proposte e prezzi per comitive non inferiori a 30 persone:
- Una giornata a Sutera, euro 17 a persona (pranzo nel ristorante convenzionato, ingresso al
Museo, ingresso alle Chiese e al Santuario).
- due giorni e una notte a Sutera, con trattamento di mezza pensione, euro 55 a persona (pranzo nel ristorante convenzionato, sistemazione nei B&B convenzionati con colazione, ingresso al Museo, ingresso alle Chiese e al Santuario. Pranzo completo (antipasto, un primo a scelta tra due, un secondo a scelta tra due, un contorno, frutta, acqua, vino e caffè). Colazione: latte, caffè, thé, succo di frutta, pane, burro, marmellata, nutella, cornetto, biscotti e cereali).
- weekend a Sutera con trattamento di mezza pensione, euro 95 a persona (pranzi nel ristorante convenzionato, sistemazione nei B&B convenzionati con colazione, ingresso al Museo, ingresso alle Chiese e al Santuario, ingresso alla Riserva Monte Conca. Pranzo completo (antipasto, un primo a scelta tra due, un secondo a scelta tra due, un contorno, frutta, acqua, vino e caffè). Colazione: latte, caffè, thè, succo di frutta, pane, burro, marmellata, nutella, cornetto, biscotti e cereali.
- un giorno per le scuole a Sutera, euro 15 a persona (escursione sul Monte San Paolino (m.s.l. 825); visita al Santuario Diocesano; pranzo presso il ristorante convenzionato; visita di alcune postazioni del Presepe Vivente nel quartiere arabo “Rabato” con la possibilità di rivivere i mestieri antichi degli inizi del 1900 e di essere protagonisti di “Li iuchi antichi a lu Rabatu” con animazione a cura di persone del luogo; visita della Chiesa Madre e dei resti della Moschea; visita del Museo etnoantropologico nel quartiere Rabatello.
Sembra un’offerta sostenibile, con i piedi per terra. Vedremo quello che succederà. Gli interessati potranno telefonare anche al Comune, nei primi tempi (tel. 0934954300); poi basterà telefonare direttamente agli esercizi commerciali interessati.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page