Campofranco, Compagnia teatrale Capuana, ancora trionfi
Un altro importante riconoscimento di livello nazionale si va ad aggiungere ai numerosi consensi di pubblico e della critica già ottenuti in ambito regionale dalla Compagnia teatrale “L. Capuana”.
Selezionata fra oltre trenta compagnie che da ogni parte d’Italia hanno inviato la videoregistrazione dell’opera teatrale da rappresentare, è stata ammessa alla selezione finale assieme ad altre sei compagnie alla 8° Rassegna Nazionale di Teatro Italiano Premio “Stella d’Oro” curata da Giancarlo Pancaldi che si è svolta nella città umbra di Allerona dal 24 luglio al 7 agosto.
Dopo gli entusiasmanti risultati della precedente edizione in occasione della quale alla Compagnia sono stati attribuiti da una qualificata giuria formata da personalità del mondo teatrale i premi per il miglior allestimento, per la migliore regia, per la migliore attrice e per il miglior attore, un’altra “Stella d’Oro” va a splendere fra gli altri successi teatrali riscossi.
In questa ultima rassegna infatti la Compagnia Teatrale “Luigi Capuana” si è aggiudicata, con soddisfazione non solo per gli attori ma per l’intero cast artistico, il premio per la migliore opera in concorso portando in scena una commedia brillante in tre atti del regista Pino Giambrone, che mette in luce l’arte di arrangiarsi del popolo siciliano acquisita insieme ad elementi culturali e linguistici durante le numerose dominazioni, e gli altri tre caratteri distintivi che sono l’intelligenza, la diffidenza e l’umorismo.
L’importante premio è stato attribuito con la seguente motivazione: “Per l’impegno profuso nella messinscena caratterizzata da una meticolosa ricerca per i dettagli dell’arredamento ed i costumi che egregiamente hanno sottolineato la commedia”. Gli attori che hanno contribuito a decretare questo ennesimo successo sono: Piero Scozzaro(zu Tatanu Zarbu), Liuzzo Maria (Adelina Barone), Schillaci Angela (Agnesina), Gugliotta Rosalia ( Catarina), Cirlincione Daniela (Rusinedda), Adamo Marianna (Assuntina), Giovino Giuseppe (Baruni Paolo Trupia), Francesca Guagenti (Vicia Naca), Giovino Vinvenzo (Pepeddu), Stornatolo Agostino (Caliddu), Calogero Termini (Alfiu Santaita), Giambrone Serafina (Sarina Fazia), Stornaiuolo Lorisanto (Ninuzzu).
Dopo la trasferta di Allerona, il primo appuntamento di una lunga ed impegnativa tournè estiva è stato venerdì 13 agosto a Campofranco con la rappresentazione della commedia brillante in tre atti del regista della stessa compagnia Pino Giambrone “Cavadduzzu cavadduzzu”, un’opera teatrale che ha come unico scopo quello di suscitare il riso per mezzo di situazioni comiche, battute spiritose, virtuosismi di intrecci ed irresistibili progressioni di equivoci.
La Compagnia è stata quindi impegnata a rappresentare altre opere del teatro dialettale siciliano a Valledolmo il 16, a Delia il17, a Campofelice di Fitalia al 19, ad Enna il 20, a Campofelice di Roccella il 21, a Riesi il 25, a Delia il 26, a Calascibetta il 27, ed a Sciara il 29.
Totò D’Anna
Ritorna alla Home Page