Sutera, tutto sport
Soter - Sutera calcio - Gare regionali aerobica - giornata nazionale dello sport


La Soter ai campionati regionali C.S.I.
Quest’anno l’associazione sportiva Soter, di cui è presidente Piero Carruba, ha aderito al campionato di calcio a 5 allievi organizzato dal Centro Sportivo Italiano di Caltanissetta. Al torneo hanno preso parte, oltre alla Soter, la Tarcisio Resuttano, la Cosmos, la Santa Lucia e la Agape, queste ultime tutte di Caltanissetta. La Soter ha vinto tutte le gare, sia quelle in casa, giocate presso il campetto in contrada S. Elia, sia quelle in trasferta, aggiudicandosi il titolo di campione provinciale.
Tale risultato ha permesso alla Soter di partecipare ai campionati regionali che si svolti in due fasi: la prima a Siracusa e la seconda a Catania. La squadra, purtroppo, non è riuscita ad ottenere il visto per le finali regionali a Catania considerato che a Siracusa la Soter ha battuto 7-5 una società catanese ma, poi, ha perso 5-3 con una del messinese.
Ha sicuramente influito molto il viaggio da Sutera a Siracusa, ma comunque i ragazzi sono rimasti egualmente soddisfatti e già pensano al prossimo anno.
La rosa dei giocatori: Diprima Francesco, Alongi Giuseppe, Maniscalco Mario, Magro Onofrio, Schillaci Carmelo, Turone Calogero, Randazzo Calogero, Pintavalle Marco, Alfano Eduardo, Pizzuto Piero.
I tecnici e dirigenti accompagnatori: Nino Pardi, Salvatore Diprima, Landro Michelangelo e Nola Onofrio.

Maniscalco Mario

Calcio, 2° posto finale e premio fair play
La Polisportiva Sutera ha concluso un “interminabile” campionato di Terza Categoria con un bilancio soddisfacente. Il Sutera si è, infatti, classificato al secondo posto finale a soli due punti dalla capolista “Riesi 2002” che ha conquistato l’unico posto utile per il salto in Seconda Categoria. Tante le occasioni sprecate per colmare i due punti di distacco. Basta ricordare i pareggi in trasferta a Bompensiere e Resuttano per 2-2 (in entrambi i casi il Sutera raggiunto nei minuti finali) e la sconfitta in casa con Acquaviva Platani (2-1) arrivata al 90’. Per il sodalizio biancorosso, presieduto da Onofrio Difrancesco, comunque la stagione è stata sicuramente positiva, anche perché si sono distinti per giocate e impegno giovani interessanti come Salinitro Gianluca, Lipari Alessio, Lipari Enrico, Nicastro Jonathan, Restivo Calogero, Lombardo Angelo. Altri ragazzi come Schillaci Carmelo, Schillaci Vincenzo e Padalino Santo seppure non utilizzati con continuità, in virtù del fatto che erano alla loro prima esperienza, hanno già lasciato intravedere ottime prospettive per il futuro. Inoltre il Sutera ha vinto la Coppa Disciplina con punti 2,70 e il premio fair Play Enel “Lealtà nello Sport”per la squadra più corretta della Sicilia relativamente ai campionati di Terza Categoria.
Tale riconoscimento (consistente in un trofeo, più completo calcio e palloni) è stato consegnato alla dirigenza suterese dal Presidente della Lega Dilettanti e un alto dirigente dell’Enel, sponsor del concorso, durante una cerimonia tenutasi a Palermo. Solo sei le squadre premiate in Sicilia, una per ogni categoria (Fincantieri, Bronte, Mazara, Castellammare, Villabate).
Il secondo posto finale del campionato di terza Categoria ha permesso al Sutera di partecipare ai Play Off contro la terza classificata Acquaviva Platani per determinate la squadra che acquisisce il diritto a prendere parte al Torneo Mancuso con altre 9 squadre dei Comitati della Regione Sicilia. La vincente del suddetto torneo approda in Seconda Categoria, le altre accedono ad una graduatoria di ripescaggio utile per compilare i campionati di seconda categoria 2004-2005.
La gara Sutera - Acquaviva si è disputata tre volte!
La prima a Milena è stata vinta dall’Acquaviva Platani per 4-1. Questa gara, però, è stata annullata dalla Lega poiché, contrariamente a quanto fatto negli ultimi 10 anni, secondo una tardiva circolare Figc, in caso di arrivo di due squadre a pari punti non vale la classifica avulsa, ma prima si deve disputare uno spareggio per la migliore posizione in classifica (alla squadra meglio classificata per passare il turno basta il pareggio) e poi lo spareggio finale. L’Acquaviva ha considerato inutile il primo spareggio e non si è presentata, anche per protesta. Nel secondo spareggio il Sutera ha vinto 3-1 con una tripletta di Malta Salvatore, bomber della squadra con 16 reti stagionali.
La stagione continua. Il Sutera ora affronta il Villaseta di Agrigento in gare di andata e ritorno. A Villaggio Mosè (Campo del Villaseta) un arbitro, agrigentino, ne combina di tutti i colori. Risultato 3-0 per il Villaseta, e qualche giocatore squalificato con motivazioni alquanto fantasiose dell’arbitro. Il Sutera ha, formalmente, rappresentato l’accaduto alla Lega ma queste cose si sa come vanno a finire….
Il ritorno si è concluso 0-0, con la squadra suterese priva degli elementi più in forma tra cui i due attaccanti Lipari e Malta e dell’allenatore giocatore Maurizio Grizzanti. Nella stessa gara il giovane Salinitro Gianluca ha subito un infortunio serio. A lui, la Polisportiva Sutera, augura una pronta guarigione e un rapido rientro all’attività sportiva.
Classifica Finale Terza Categoria:
Riesi punti 35; Sutera 33; Acquaviva Platani 33; Resuttano 31; Buterese 29; Bompensiere 20; Caltagirone 12; Raido Mirabella Imbaccari 6; Aidone 5.
Play Off Sutera – Acquaviva 3-1;
Torneo Mancuso: quarti di Finale Villaseta - Sutera = 3-0; Sutera- Villaseta=0-0.

Michele Landro

Giornata Nazionale dello Sport
Il sei giugno 2004 il campo sportivo di Sutera è stato gremito di giovani e meno giovani che hanno trascorso l’intera mattinata giocando a calcio a 5, minivolley, tennis, giocasport e svolgendo lezioni di aerobica. Volte sapere il perché? Da quest’anno e per i prossimi che verranno, la prima domenica di giugno si festeggia la “Giornata Nazionale dello sport” promossa dal Coni e dal Ministero dello Sport.
Anche Sutera e le sue società sportive (Fitness, Soter e Polisportiva) hanno raccolto l’invito e in collaborazione con il Comune di Sutera hanno realizzato l’evento. Ben 120 persone tra atleti e volontari si sono recati al campo sportivo ed hanno preso parte, durante le 5 ore di manifestazione, alle gare di calcio a 5 (in 2 campetti), di minivolley (in2 campetti), tennis, aerobica e giocasport. Una squadra di calcio a 5 è stata formata dall’Amministrazione Comunale (con il sindaco Difrancesco autore di due goals) che alla fine della giornata ha, anche, donato ai partecipanti delle medaglie ricordo. Il Coni ha, da parte sua, regalato agli atleti bandane e gadgets vari.

Michele Landro

Gare regionali di aerobica
Il Comitato Regionale di aerobica del CSI (Centro Sportivo Italiano), in collaborazione col Comitato Provinciale di Caltanissetta ed il Comitato Zonale che ha sede in Acquaviva, ha organizzato a Sutera la fase regionale di aerobica, anche nelle specialità step e funky. Qui si sono dati appuntamento circa 200 tra atleti ed accompagnatori, in una splendida cornice primaverile, il 20 giugno scorso. Le società partecipanti erano la Fitness Club di Sutera, la Step Touch di Sciacca (AG), Fitness 2000 di Buscemi (SR), Drago Team di Vallelunga e Discobolo di Sciacca. Gli atleti delle varie categorie si sono esibiti in piazza Rettore Carruba andando dai giovanissimi (sei anni ed anche meno) ai maggiori di anni diciotto.
Le gare si sono svolte nella mattinata, nel primo pomeriggio le premiazioni. La pausa pranzo è stata offerta dal Comune nei locali della scuola. Grande l’entusiasmo dei partecipanti che abbiamo visto più volte impegnati negli esercizi di riscaldamento e poi, sul palco, per la esibizione ufficiale davanti alla giuria. Una bella aria di festa, senza rivalità ed asprezze e tanta gioia nell’esultare ed incitare i compagni man mano che venivano premiati.
Impeccabile l’organizzazione dei volontari, ormai collaudata da diversi anni ed affidata al Comitato Provinciale e a quello di zona, animata da Chiki Speranzoni e con la presenza discreta dell’ambulanza delle Misericordie di Mussomeli.
Le società Step Touch di Sciacca, Fitness Club di Sutera e Fitness 2000 di Buscemi sono state scelte a rappresentare la Sicilia nella fase nazionale di gare a Nettuno (Lazio) dal 24 al 27 giugno. Il calendario prevede anche una udienza del Santo Padre nella Sala Nervi il 26 giugno.
I risultati delle gare: baby aerobica: 1° Step Touch B, 2° Fitness 2000 A; Baby Step: 1° Fitness Club Sutera, 2° Step Touch B, 3° Fitness 2000; Baby Funky: 1° Step Touch B. Under 13 aerobica: 1° Discobolo, 2° Fitness Club Sutera, 3° Fitness 2000, 4° Step Touch; under 13 step: 1° Fitness 2000, 2° Fitness Club Sutera, 3° Step Touch; under 13 funky: 1° Fitness Club Sutera, 2° Step Touch, 3° Drago Team. Under 18 aerobica: 1° Fitness 2000, 2° Step Touch; under 18 step: 1° Fitness Club Sutera, 2 Step Touch, 3° Fitness 2000; under 18 funky: 1° Step Touch. Over 18 step: 1° Step Touch; over 18 funky: 1° Step Touch. Premiati anche i piccoli del Fitness Club Sutera sezione aerobica.

Mario Tona


Ritorna alla Home Page