Un bellissimo calendario 2003 degli alunni di 5a elementare di Sutera


"Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?" Forse così, parafrasando l'inizio di un "Dialogo" del poeta Leopardi, i soci-scolari della Cooperativa Idea della 5a elementare di Sutera, avranno venduto i loro calendari nuovi negli uffici e nelle famiglie.
Valeva la pena di acquistarlo visto, tra l'altro, che costava appena tre euro, che servono alla cooperativa scolastica per incrementare la propria attività prevista da un progetto didattico-educativo collegato al Programma Nazionale Operativo. Il P.O.N., infatti, negli ultimi mesi ha coinvolto gli stessi ed altri alunni dell'Istituto comprensivo di Campofranco e di Sutera nella "Banca dei Ragazzi" e nelle attività di informatica e di lavorazione del gesso e dei canestri.
Il lavoro per la preparazione del calendario, in grande formato e a colori, è stato coordinato dagli insegnanti di classe Antonella Mazzara e Pino Landro, che hanno utilizzato un contributo della Banca di C.C. "Toniolo" di San Cataldo. Ma l'anima del calendario è costituita dall'impegno e dall'entusiasmo che vi hanno profuso gli alunni che meritano di essere menzionati: Federica Alongi, Alberto Carruba, Sergio Di Giovanni, Ilaria Favata, Andrea Grizzanti, Valentina, Grizzanti, Salvatore Ingrascì, Onofrio Ippolito, Nicola Lo Muzzo, Alessandra Montalto Monella, Gaspare Montalto Monella, Raimondo Pardi, Salvatore Pillitteri, Donatella Sanfilippo, Sonia Territo, Calogero Turone, Gaetano Vitellaro.
Storia e tradizioni, cultura e folclore, emigrazione, mafia, detti e proverbi del tempo che fu, persino l'oroscopo per i più curiosi, sono gli "ingredienti" di dodici bellissime pagine che bisognerebbe tenere sempre aperte.
Vincenzo Nicastro


Ritorna alla Home Page