Montedoro, festa della Madonna del Rosario
La festa della celeste patrona di Montedoro, Maria SS. del Rosario, è stata celebrata nei giorni 5, 6, 7 Ottobre ad opera del Comitato formato da: Giuseppina e Calogero Morreale, Maddalena e Calogero Morreale, Giuseppina Augello, Giovanni Morreale, Maria Terrana, Maria Morreale, Gigina Morreale, Rosa Sferrazza.
Nei tre giorni sono state accese le luminarie ad archi delle piazze e delle vie principali a cura della cooperativa SAL di Serradifalco. I festeggiamenti sono iniziati il sabato pomeriggio con il suono della Banda musicale Filarmonica di Mussomeli, che ha fatto il giro delle strade del paese e nella serata ha suonato sul palco della piazza Umberto. Era diretta dal maestro Vincenzo Barcellona, con le voci soliste di Tiziana Carduccio e Carmelo Sorce. In chiesa sono stati cantati i solenni vesperi in onore della Madonna.
Durante la domenica sono state celebrate le normali sante messe antimeridiane ed a conclusione è stata sparata una moschetteria dalla ditta Aldo Picone. Intorno a mezzogiorno in piazza e per le vie del paese vi è stato il passaggio di oltre cento centauri che partecipavano al 3° Motoraduno del Redentore di Caltanissetta con il coordinatore Lillo Sberna e il Presidente della Pro loco di Caltanissetta dott. Salvatore Rovello.
Ai motociclisti l'accoglienza è stata fatta dal vice sindaco Calogero Morreale e dal Presidente della Pro loco Lillo Paruzzo. Nel tardo pomeriggio si è snodata la processione per le vie dei santi. della statua della Madonna del Rosario, seguita da una grande folla,. tra la recita del Rosario, i canti mariani ed il suono della banda musicale. Dopo la predica dei parroco Duminuco vi è stato lo sparo di una maschetteria. Nella serata vi è stato un intrattenimento in piazza, dove la Banda musicale Filarmonica di Mussomeli, diretta dal maestro Barcellona ha eseguito dei brani classici e moderni con le voci soliste di Francesca Gelsomino e Santo Farina. Il pubblico ha molto apprezzato l'armonizzazione del complesso musicale e la partecipata e puntuale direzione del maestro Barcellona con una buona presenza di persone e con prolungati applausi.
Lo sparo dei fuochi d'artificio a cura della ditta Aldo Picone di Santo Stefano Q. ha concluso la serata. Il lunedì, nella serata, in piazza, si è tenuta la 7^ edizione della salsicciata con una grande affluenza di pubblico. Il martedì, nella piazza Umberto, si è svolta la Gimcana automobilistica alla quale hanno partecipato i migliori piloti di Montedoro da Duminuco Calogerino a Marranca Angelo, Marranca Luigi, Sferrazza Mario, Corsello Salvatore, Giarratano Bruno, Nugara Rosario, Alaimo Michele, Ferlisi Salvatore, Falletta Franco, Brancato Giuseppe, Fiorentino Calogero, Taibbi Fabio, Mantione Faustino e un tandem femminile formato da Salvo Loredana e Bonadonna Miriam.
La manifestazione sportiva si è svolta per categorie formate dalla cilindrata delle automobili.
Lillo Paruzzo
Ritorna alla Home Page